
Scegli quando basta !
Sabato mattina 30 novembre, nell’aula magna del Primo Levi di Sarezzo, la cooperativa Gaia ha organizzato “Scegli quando basta!”, un momento di confronto sul significato della prevenzione delle dipendenze e
Sabato mattina 30 novembre, nell’aula magna del Primo Levi di Sarezzo, la cooperativa Gaia ha organizzato “Scegli quando basta!”, un momento di confronto sul significato della prevenzione delle dipendenze e
La Rete cresce, le idee prendono forma. Rete Coontatto, che dal 2015 grazie al sostegno di Confcooperative Brescia unisce 10 Cooperative della Provincia di Brescia impegnate a favore della Salute
Con grande entusiasmo, gli ospiti delle strutture riabilitative della Cooperativa Gaia hanno partecipato alla realizzazione dell’opera FORLIFE: un maestoso albero sospeso, inserito in una struttura cubica divisa in sezioni, ciascuna pronta ad accogliere
Siamo una cooperativa sociale che da oltre 20 anni offre supporto alle persone fragili e alle loro famiglie. Gli ambiti prioritari d’intervento sono: le dipendenze, la salute mentale e l’educazione e la prevenzione nelle scuole o nei contesti informali.
Quest’area si occupa di minori e giovani attraverso la gestione di servizi e progetti volti a prevenire situazioni di disagio e alla promozione di stili di vita sani. La Cooperativa opera sia all’interno delle Scuole di Lumezzane, della Valle Trompia e parte del Comune di Brescia, che sul territorio in collaborazione con servizi e associazioni
La cooperativa svolge programmi pedagogico riabilitativi per persone con problemi di dipendenza da sostanze lecite ed illecite, attraverso la gestione di una Comunità Residenziale e una Comunità Diurna. Nel 2019 si è avviata una sperimentazione per il trattamento del Disturbo da Gioco d’Azzardo
In collaborazione con ASST “Spedali Civili di Brescia” Gaia dal 2008 gestisce servizi riabilitativi rivolti a persone con disagio mentale, attraverso una comunità residenziale a media assistenza e progetti di residenzialità leggera.
Spazio Cambiamenti fonda la proprie attività su un equipe multi-specialistica attraverso servizi diagnostici, riabilitativi, educativi e di consulenza alle famiglie (bambini, adolescenti, genitori), agli adulti, per bisogni psicologici, educatici e del linguaggio.
Il servizio è privato ed ha più sedi in provincia di Brescia.
“L’azione educativa vuole scommettere sulla forza della nascita e dell’inizio delle persone, anche quando si è toccata la vulnerabilità estrema.
Il tempo nasce dalla cura, dalla cura tornano a nascere le donne e gli uomini”
(Ivo Lizzola)
Per effettuare una donazione:
IBAN: IT45N0869254680004000402707
La cooperativa Gaia, a seguito della donazione, si impegna a rilasciare un’attestazione di ricevuta liberale ai sensi dei DPR 917/86, D.Lgs 460/97 e D.L. 35/2005 convertito in Legge 80/2005, valida ai fini fiscali.
Via Cavaliere del lavoro Umberto Gnutti 6/A, Lumezzane (BS)
Codice fiscale: 01765520984
P.IVA: 01765520984